![]() |
Non è più tempo di mura tra azienda e clienti. |
Adattarsi - Tutto cambia molto velocemente, dai singoli mercati agli algoritmi di Google, per cui le aziende, specialmente quelle italiane, devono mettersi in testa di essere flessibili nel loro rapporto verso l'esterno. Quello che va bene comunicare oggi può non andare bene tra 6 mesi. E non c'è nulla di male: è la realtà delle cose, bellezza. Parafrasando Darwin, l'azienda che sopravvive in un momento di crisi non è la più forte né la più intelligente ma quella che si adatta meglio ai cambiamenti.
Creare - Produrre contenuti unici, di qualità, non copia-e-incollati da qualche parte è una necessità. E, al giorno d'oggi li possono realizzare solo le persone, le tecnologie servono solo a diffonderli. Gli individui saranno i protagonisti del futuro a livello di content marketing. Una prova? Google inizierà a porre tutta la sua attenzione sulle persone e non più sui link (leggete qui a proposito di Author Rank). Questo vuol dire molto lavoro in più per gli uomini di marketing, anche a livello di formazione.
Ristrutturarsi - Le barriere verso l'esterno tendono ad abbassarsi, volente o nolente. L'evoluzione digitale porta a una caduta dei muri dei castelli medioevali aziendali verso difese più agili e flessibili ai contenuti legati al brand (Content is king, no?). Per questo, non ha proprio senso mantenere barriere elevate all'interno, con uffici a tenuta stagna che collaborano poco tra loro e manager interessati solo alla definizione scritta sul proprio biglietto da visita (la fotografia di tante PMI, inutile nasconderlo). La collaborazione interna è necessaria per sopravvivere, prima, e crescere, poi. Per questo bisogna creare team integrati, flessibili ed efficienti che riuniscano professionalità diverse, con coordinatori bravi a "fare gruppo".
Ottimizzare - Nell'evoluzione digitale, il baricentro della relazione azienda/clienti si sposta sempre più verso i secondi. Un dato di fatto. Il terreno dove si decide la partita avvantaggia spesso l'utente e non l'impresa (pensiamo ai Social Media ma non solo) per cui è bene porsi nei panni di colui con cui dobbiamo parlare per capire cosa vuole. Niente di nuovo? Provate a leggere i contenuti di 5 aziende che vi piacciono sul loro sito: li avreste voluti scritti così? Sono chiari? Hanno un significato preciso per voi? Mi sbilancio: in 4 casi su 5 la vostra risposta è no.
Concludendo, forse avrete notato una cosa. L'articolo che ho citato all'inizio titolava "five ways" e le strade sono solo quattro. No, non l'ho dimenticata, due sono confluite in una (la terza) perché l'esempio non calzava bene per le aziende italiane, le protagoniste dei miei post. Mi sono permesso di modificare i contenuti, di personalizzarli, di capire cosa può interessare chi mi legge. E poi l'ho detto subito: gli articoli "gli x modi per fare y" non mi piacciono tanto. Non mi sento per nulla in colpa.
hey admin
RispondiEliminathanks for sharing this blog
Regards
Anurag
Good and descent post found to be very impressive to come across such an awesome content along with a unique content. Lots of appreciation to the blogger who took an initiative to write this particular blog. Thanks for sharing and keep posting such an informative content.
RispondiElimina360DigiTMG Cyber Security Course
This splendid article really deserves a courteous bow down. I must own up that this article is very helpful.
RispondiEliminaData Science training in Mumbai
Data Science course in Mumbai
SAP training in Mumbai
It's like you've got the point right, but forgot to include your readers. Maybe you should think about it from different angles.
RispondiEliminaBusiness Analytics Course in Kolkata
Very impressive!!! When I searched for this, I found this website at the top of all the blogs in the search engines.
RispondiEliminaBest Data Science Courses in Bangalore
Data Science course is for smart people. Make the smart choice and reach the apex of your career. Learn the latest trends and techniques from the experts.
RispondiEliminadata science course
The increase in big data has led to a boom in the field of Data Science spiking ample career opportunities. Enroll in the Data Science training in Bangalore and invest in emerging skills and transform any business by wrangling, analyzing, and visualizing data. Give your career a makeover and gain in-depth knowledge on how to extract valuable insights from complex and large sets of data. Get to work on a live project which is designed to give hands-on experience to you along with career guidance and mentorship.
RispondiEliminaData Science Course in Bangalore with Placement
Industries generating tons of data and now moving towards digitization and automation to create various job opportunities for Data professionals. Sign up for the Data science courses in Marathahalli and avail benefits of attending sessions that are conducted using real-life case studies and projects which are accompanied by extra assignments. The content is designed to match the growing market needs to keep you updated with the latest skills and tools used in this ever-evolving field.
RispondiEliminaBest Data Science Training institute in Bangalore
Develop technical skills and become an expert in analyzing large sets of data by enrolling for the Best Data Science course in Bangalore. Gain in-depth knowledge in Data Visualization, Statistics, and Predictive Analytics along with the two famous programming languages and Python. Learn to derive valuable insights from data using skills of Data Mining, Statistics, Machine Learning, Network Analysis, etc, and apply the skills you will learn in your final Capstone project to get recognized by potential employers.
RispondiEliminaData Science in Bangalore
en son çıkan perde modelleri
RispondiEliminauc satın al
yurtdışı kargo
en son çıkan perde modelleri
nft nasıl alınır
minecraft premium
lisans satın al
özel ambulans
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina